REGOLAMENTO DELLA CARTA SANIPASS BLU

  1. Carta Sanipass BLU consente al Titolare della Carta la partecipazione alle agevolazioni del network Sanipass promosso e gestito da Elt s.r.l., e di accedere a iniziative effettuate presso le strutture sanitarie e le aziende commerciali del network. Nel caso in cui il beneficiario della Carta Sanipass BLU sia un minore, la Carta deve essere intestata al genitore, all’affidatario o al tutore, che riceverà le comunicazioni relative al servizio gestito da Elt s.r.l.
  2. Carta Sanipass BLU è riservata esclusivamente a soggetti che agiscono per scopi estranei ad una attività imprenditoriale o professionale.
  3. Carta Sanipass BLU è rilasciata al Titolare gratuitamente in quanto il Suo datore di lavoro o il responsabile dell’associazione di cui il Titolare della Carta fa parte, ha sottoscritto una Convenzione con una delle strutture aderenti al Network Sanipass, per il rilascio della Carta Sanipass BLU. Carta Sanipass BLU può essere richiesta compilando il presente modulo. La mancata sottoscrizione e riconsegna del modulo ovvero l’incompleta o non veritiera comunicazione dei dati necessari al rilascio comporterà la revoca della stessa o l’impossibilità del suo rilascio.
  4. Le condizioni di partecipazione a Sanipass e le informative inerenti alle iniziative del network sono rese note al Titolare della Carta attraverso il presente regolamento rilasciato in forma cartacea e telematicamente, attraverso la pubblicazione sul sito www.sanipass.it all’interno della Area riservata a Sanipass BLU. Carta Sanipass BLU consente al Titolare della Carta di accedere a speciali iniziative effettuate dalle strutture aderenti al network Sanipass e di godere di particolari agevolazioni. Tutte le informazioni relative alle iniziative e agli sconti Sanipass sono comunicati via mail o SMS, secondo quanto indicato nel punto 9 del Regolamento.
  5. Per aderire alle iniziative di Sanipass è necessario presentare la Carta Sanipass BLU. La mancata presentazione non permette l’accesso alle agevolazioni o alle iniziative promosse. Carta Sanipass BLU è personale e non cedibile. Il Titolare della Carta ha diritto ad una sola Carta Sanipass BLU.
  6. Il Titolare della Carta deve avvertire tempestivamente Elt srl in caso di smarrimento o furto della stessa, per iscritto all’indirizzo Elt s.r.l. – Via Alliata 1, 21047 Saronno (VA). Fino a tale momento Elt s.r.l. declina ogni responsabilità per l’eventuale utilizzo della Carta Sanipass BLU da parte di terzi.
  7. Il Titolare della Carta può, in qualunque momento, rinunciare a partecipare al programma restituendo la propria Carta Sanipass BLU alla struttura di rilascio. La richiesta di cancellazione dei propri dati comporta l’impossibilità di continuare ad usufruire dei servizi Sanipass.
  8. Il materiale informativo, necessario per accedere alle campagne di prevenzione e screening (soggette a posti limitati) e alle altre iniziative, verrà trasmesso solo ed esclusivamente via mail oppure, se non si possiede un indirizzo mail, verrà trasmesso via SMS al numero di cellulare comunicato ma in formato ridotto, per ragioni connesse allo strumento SMS. Tuttavia non sarà possibile inviare via SMS tutte le comunicazioni relative alle iniziative promosse da Sanipass.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E DEL D.LGS 196/200

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, si informa che ELT S.r.l. procederà al trattamento dei dati forniti nel rispetto della normativa vigente e secondo quanto di seguito riportato.
1. Titolare del Trattamento. Il Titolare del Trattamento è ELT S.r.l., in persona del Legale Rappresentante pro tempore, con sede in Via Alliata n. 1, 21047 Saronno (VA). Per maggiori informazioni o per esercitare i diritti di cui al punto 11 della presente Informativa, è possibile contattare il Titolare del trattamento, presso la sede o inviando una mail all’indirizzo posta@meditel-group.it o una pec all’indirizzo pecelt@pec.meditel-group.it.
2. Responsabile della protezione dei dati. Il Titolare ha nominato quale Responsabile della protezione dei dati (cd. DPO) SIGES S.r.l., con sede in Via Ferrari 21, 21047 Saronno (VA). È possibile contattare il DPO per questione relative alla protezione dei dati personali al numero di telefono 02.96718.1 o all’indirizzo mail dpo1@sigesgroup.it.
3. Trattamento dei dati. Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute sui dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Parte dei dati dell’Interessato sono forniti dal datore di lavoro dell’Interessato o dal responsabile dell’Associazione cui l’interessato partecipa, che ha sottoscritto una convenzione con una delle strutture aderenti al Network Sanipass, per il rilascio della Carta Sanipass BLU (di seguito anche la “Carta”) ai suoi dipendenti o ai suoi associati, al solo fine del rilascio di credenziali personali che consentono all’Interessato di accedere alla propria area riservata sul sito web www.sanipass.it. L’Interessato fornisce i dati necessari al completamento dell’iscrizione al programma Sanipass. I dati vengono raccolti su supporti cartacei e/o con modalità telematiche e vengono trattati in modo lecito, corretto e trasparente in modo da garantire la riservatezza dei dati.
4. Finalità del trattamento e basi giuridiche. Elt s.r.l. utilizza i dati forniti dall’Interessato per l’erogazione del servizio relativo alla Carta Sanipass, meglio descritto al punto 4 del Regolamento della Carta. Per tale finalità la base giuridica del trattamento effettuato da ELT s.r.l. è l’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento UE 2016/679. Inoltre, Elt S.r.l. potrà utilizzare i suoi dati per organizzare e amministrare la propria attività relativamente alla Carta Sanipass, compresa l’effettuazione di analisi di mercato sulle prestazioni cliniche richieste, con il fine di migliorare l’offerta proposta, mediante dati aggregati che non consentono il riconoscimento dell’Interessato, sulla base del legittimo interesse del Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f) del Regolamento UE 2016/679
5. Conferimento dei dati ed effetti del mancato conferimento. I dati vengono forniti dall’Interessato all’atto della richiesta della tessera; i dati obbligatori sono contrassegnati dal segno asterisco (*). I dati sono necessari per il rilascio della Carta e per l’espletamento dell’attività connessa, il mancato conferimento dei dati comporta l’Impossibilità di rilasciare la Carta e di erogare i servizi connessi.
6. Conservazione dei dati. I dati saranno conservati dal Titolare per il tempo necessario a fornire il servizio, in relazione alla durata della Carta o alla decisione dell’interessato di restituire la Carta o richieste di cancellazione dei dati.
7. Responsabili del trattamento. Il trattamento è effettuato da Elt s.r.l. tramite i propri addetti, da soggetti aderenti al Network e da Responsabili nominati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679, che agiscono per conto del Titolare e su sua istruzione (come società di Data entry). L’Interessato ha diritto di ottenere dal Titolare l’elenco completo dei Responsabili.
8. Comunicazione di dati a terzi e diffusione. I dati dell’Interessato vengono comunicati ai membri del network direttamente dall’Interessato, all’atto della presentazione della carta. Oltre che ai Responsabili del trattamento, i dati dell’Interessato possono essere comunicati dal Titolare a terzi che vi possono accedere per legge o qualora esista uno specifico obbligo di comunicazione a carico del Titolare. In ogni caso, i dati non saranno diffusi.
9. Trasferimento dei dati. I dati vengono trattati in Italia e non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
10. Diritti dell’Interessato. L’interessato, sussistendone i presupposti, ha diritto in ogni momento di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso (art. 15 GDPR) e la rettifica (art. 16 GDPR) dei dati che lo riguardano. Può altresì chiedere la cancellazione dei propri dati (art.17 GDPR), la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR), di opporsi al loro trattamento (art. 21 GDPR) ed il diritto alla portabilità dei dati nei casi previsti (art. 20 GDPR). In caso di rettifica o cancellazione o limitazione dei dati, il Titolare provvede a comunicare le intervenute modifiche ai destinatari cui sono trasmessi i dati (art. 19 GDPR). In ogni caso, è fatta salva la possibilità per l’Interessato di rivolgersi all’Autorità Garante o di adire l’Autorità giudiziaria ordinaria.